Visualizzazione post con etichetta Lezione 1. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lezione 1. Mostra tutti i post

giovedì 6 agosto 2015

Corso di disegno gratis

Academy Graphic è il primo Corso online che mette a disposizione degli utenti appassionati  tante risorse formative dedicate al mondo dell'arte,  grazie al nostro corso di disegno puoi imparare a disegnare direttamente da casa tua studiando attraverso la nostra piattaforma multimediale che ti mette a disposizione lezioni online, due ebook gratuiti scaricabili qui sotto, con video tutorial o video lezioni che spiegano tutte le nozioni fondamentali per imparare a disegnare, inoltre sul nostra canale di youtube troverai numerosi video che t'insegnano a disegnare passo dopo passo con una metodologia di apprendimento collaudata .
Scarica i 2 Pdf gratis

venerdì 17 febbraio 2012

Esercizi per imparare a disegnare

Prima d'iniziare a disegnare bisogna prendere la giusta confidenza con il materiale e gli strumenti che appartengono al mondo della grafica.

Essendo la prima lezione per imparare a disegnare dalla base, ti faccio un elenco del materiale che ti devi procurare :


  • Foglio A3 (come quelli che si usano per fare le fotocopie più grandi, infatti come grandezza equivalgono a 2 fogli A4 messi insieme.
  • Matita  2B  o B1.
  • Righello anche  di 20 o 30 cm.
  • Carta gommata .


Prendi il foglio A3 e con la carta gommata lo attacchi negli angoli al piano, in modo che aderisca bene  alla base  perché durante l'esercitazione il foglio deve rimanere immobile proprio come vedi nell'immagine sottostante.

 Adesso devi mettere il lato del righello sul bordo del foglio, in modo che coincidono più preciso possibile, come nell'immagine sottostante indicato dalla freccia.
Adesso quello che dobbiamo fare è dividere il foglio in quadrati, bloccando con le dita il righello tiri delle linee orizzontali, poi in verticale realizzando dei quadrati come vedi nell'immagine sottostante.
E sempre con il righello nel primo quadrato traccerai  una linea in orizzontale,come vedi indicato dalla freccia, e adesso parte la vera esercitazione che consiste nel tracciare delle linee orizzontali il più preciso possibile a quella segnata con il righello, in questo modo prenderai confidenza con la matita, ed inizierai ad addestrare la mano ad essere più precisa possibile,quindi per completare l'esercizio di base dovrai riempire tutti i quadrati come vedi nell'immagine sotto.
Poi devi continuare con il quadrato successivo, ma questa volta dovrai tracciare linee in verticale, sempre con lo stesso procedimento, la prima linea con il righello e dalla seconda in poi tutta a mano libera trovi l'esempio nell'immagine illustrata sotto.
Mentre il quadrato successivo lo dovrai riempire con traccie in diagonale tirando da sinistra a destra, invece nel quadrato seguente dovrai tracciare linee in diagonale al contrario e cioè partendo da destra a sinistra.
Scendendo nel quadrato sotto dovrai partire con diagonali da sinistra a destra e poi all'inverso avendo come risultato delle diagonali che s'incrociano e riempirai il quadrato seguente nello stesso modo.
Questa è la prima parte dell'esercitazione  per imparare a fare grafica, il mio consiglio è quello di riempire una decina di fogli, ma ricorda più ti eserciti più avrai padronanza della mano, che sentirai sempre meno di legno.


Ubaldo Schiavone

Imparare a disegnare un Ape

Come disegnare un Ape In questo video tutorial ti mostro come disegnare un ape attraverso un semplice schema  diviso in 3 parti, nella prima...

Popular Posts